Giuseppe Verdi su Rai1: buoni gli ascolti
Buon risultato per il film documentario di Mateo Zoni
Il Club dei 27, andato in onda a Pasqua in seconda serata su Rai 1. Il film, con protagonista il culto per Giuseppe Verdi e un ragazzino di 14 anni melomane impegnato a serbarlo, ha registrato, infatti, uno share del 10,61%. Un risultato felicissimo per il film di Zoni, prodotto da Kobalt Entertainment, Malìa e Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno di SIAE e del Comune di Parma, che può far riflettere sulle capacità attrattive del documentario italiano di oggi, e come sempre più incontri la curiosità, le passioni e l’interesse del pubblico.
Vedi anche
TV
In onda il 15 marzo alle 21.00 su History Il sequestro Moro. Gli altri testimoni, un documentario di Mary Mirka Milo distribuito da Istituto Luce Cinecittà che racconta la tragedia dell'agguato ad Aldo Moro e agli uomini della sua scorta, raccontata dai testimoni oculari della strage, la cui vita è cambiata per sempre
Nella notte tra sabato 3 e domenica 4 febbraio, la trasmissione Fuori Orario di Enrico Ghezzi dedica la puntata ad Alberto Fasulo con una retrospettiva sull’autore e la prima visione TV di Genitori, doc che racconta la disabilità attraverso i genitori, seguita da TIR, vincitore del Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film al Festival di Roma
Terza puntata il 7 ottobre su Iris per Splendor - suoni e visioni, il programma di approfondimento cinematografico e musicale prodotto da ERMA Pictures e Istituto Luce Cinecittà. Tra gli ospiti Manetti Bros, Leonardo Di Costanzo e Paolo Sassanelli
In onda sull’emittente della Cei venerdì 2 giugno alle 22.30 Dustur di Marco Santarelli, docufilm su migranti a confronto nel carcere Dozza di Bologna; il 20 giugno alle ore 21.05 Don Milani di Ivan Angeli